In questa guida illustrativa, andremo a vedere come registrarsi, accedere ed utilizzare la piattaforma UNICA per l’orientamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito.
La registrazione
1) Accedere alla piattaforma UNICA all’indirizzo unica.istruzione.gov.it

2) Cliccare in alto a destra sulla dicitura “accedi”

3) Una volta cliccato, il sito ci riporterà alla pagina di accesso del ministero, qui dovremmo immettere le nostre credenziali, oppure, nel caso in cui non ne fossimo provvisti, dobbiamo proseguire con la registrazione. Se hai già delle credenziali passa al punto 4.
3a) La registrazione ci presenterà un bivio, dove dovremo scegliere tra le credenziali o la carta d’identità, nella schermata sottostante sono cerchiate le due possibilità di registrazione.

Se non doveste avere la carta d’identità elettronica, o comunque non foste provvisti dell’applicazione per l’accesso, potete tranquillamente registrarvi tramite le credenziali normali. Per registrarsi con la carta d’identità elettronica sarà sufficente avere l’app con la carta d’identità già associata. Per questo passaggio essendo leggermente particolare potete chiamarci per aiuto al numero 06/81152017, attivo, per questo determinato tipo di richieste il venerdì dalle 14:30 fino alle 20 e la domenica dalle 15 alle 20, o su whatsapp sempre allo stesso numero tutti i giorni dalle 8 alle 20.
Ritronando a noi, per proseguire la registrazione dovremo accettare la clausola, una volta fatto ciò ci ritroveremo su questa schermata.

Ora, dobbiamo semplicemente seguire i passaggi, per prima cosa dobbiamo inserire il nostro codice fiscale, in questa forma ABCDEF00G12H501B, e poi spuntare la casella dalla dicitura “non sono un robot”, una volta fatto tutto cliccate su “PASSAGGIO 2”

Qui dovete inserire tutti i vostri dati e dare il consenso alle due ultime caselle.
Una volta fatto questo possiamo passare al “PASSAGGIO 3” cliccando sull’apposito pulsante.

Il passaggio 3 è una schermata per confermare i vostri dati e pertanto potete cliccare, se ciò che avete immesso è corretto, sul pulsante “Conferma i tuoi dati”.
Il passaggio 4 ci comunicherà che alla nostra email immessa nel passaggio 2 sono state inviate le credenziali d’accesso.
L’ACCESSO
4) Una volta ottenute le credenziali via mail, dobbiamo attivarle. Come prima cosa dobbiamo recarci sulla mail che ci ha inviato il ministero.

Cliccando sul link inviatoci, abbiamo la possibilità di attivare le nostre credenziali, confermando la nostra email.
Una volta confermata, avremo la possibilità di ricevere le nostre credenziali in una seconda email, come si può vedere dalla schermata sottostante.

Ora abbiamo le nostre credenziali. L’ultimo passo che ci rimane da fare è il cambio della password.
Ritornando sul portale di UNICA, ripetiamo la procedura d’accesso come abbiamo visto nella fase della registrazione, immettendo le credenziali inviateci dal ministero.

Qui, dobbiamo semplicemente cliccare avanti.
Nel prossimo passaggio bisognerà immettere, nel primo campo, la password provvisoria, contenuta nella seconda mail che ci ha inviato il ministero, nel secondo e terzo, invece, bisogna scegliere una password a nostro piacimento.
A questo punto, abbiamo terminato la prima fase d’accesso. Possiamo dunque accedere al portale UNICA con le credenziali scelte, ovvero: l’username inviato nella seconda mail del ministero e la password scelta da noi, e utilizzarlo come meglio crediamo.
Questo articolo è stato scritto da Flavio Maria Russo titolare della FLAVIO MARIA RUSSO GROUP S.R.L.S.
Mail: flaviomaria.russo@fmrgroup.it
Telefono: 06/81152017